sabato 29 giugno 2013

Solfato di rame

Questa ciotola in legno di quercia è stata arricchita con un intarsio ad anello realizzato con frammenti di solfato di rame del tipo che si dà ai vigneti.
Le misure diametro 13 x 8 cm di altezza
Finitura con cera carnauba




mercoledì 12 giugno 2013

Porta gioie/cioccolatini

Contenitore in legno di albicocco, con coperchio in acero e puntale dello stesso legno del corpo, finitura olio di lino e cera carnauba.
Dimensioni 14,5 x 10 + 10 cm di puntale



Vaso Hollow

Vaso schiacciato in ramificazione di olmo con inserto in acero, il pezzo molto tarlato è stato ripulito dalla polvere e finito con olio di lino per evidenziare le gallerie fatte dal tarlo.
Dimensioni 17 x 8,5 cm




lunedì 3 giugno 2013

SALE E PEPE

Macina sale e macina pepe, il primo in faggio il secondo in melo con forme e meccanismi interni nettamente differenti.
Le misure sono: altezza 17 cm e diametro poco più di 5 cm.
Ho scelto questi legni perché non sono tossici e non alterano le caratteristiche del prodotto al loro interno.




domenica 19 maggio 2013

Hollow

Vaso in nodo di vischio parzialmente abitato da formiche, la pianta ospitante era quercia.
Misure 15 x 12 cm
Finitura olio di lino cotto



Vuota tasche mogano

Vuota tasche in legno di mogano, misure 19 x 19 x 3,7 cm



giovedì 25 aprile 2013

Scalinata

Anche se non è un lavoro di tornitura è sempre fatta in legno, questa scalinata è realizzata in legno Sapelli un sostituto del Mogano, è composta da 16 gradini più 2 pianerottoli  più il perimetro del pavimento del secondo piano che affaccia sulla scalinata stessa.
Lo spessore delle pedate è 40 mm quello delle alzate 20 mm e quello dei battiscopa 10 mm, i pianerottoli misurano poco più di 1 metro per 1 metro, il colore è quello naturale del legno e la finitura è con bicomponente poliuretanico per parquet.