martedì 20 novembre 2012

Piatto

Piatto in olmo, a parer mio uno dei legni più belli d'Italia, un legno molto duro con una bellissima venatura e un notevole contrasto tra alburno e durame.
Diametro 17 cm e altezza 3 cm.
Finitura cera d'api.


Cilindro

Scatola a forma cilindrica realizzata con lo stesso legno del portagioie ma con venatura di testa.
Dimensioni: diametro 9 cm altezza 7 cm
Finitura con cera d'api




domenica 11 novembre 2012

Portagioie

Portagioie con legno asiatico recuperato da un bancale, è molto duro ed ostico da lavorare ma la bellezza del  legno ripaga lo sforzo. Il pomello in acero campestre.
Misure 10 x 11 cm circa
Finitura cera carnauba





sabato 3 novembre 2012

Scatolina con puntale

Il legno chiaro l'ho recuperato da una pedana proveniente dall'india, quelle linee nere sono la conferma che il legno è stato attaccato da un fungo formando questi effetti naturali molto belli. L'anello intarsiato e il puntale sono in ebano del Gabon.
Finitura cera carnauba





martedì 23 ottobre 2012

Scatoletta

Contenitore realizzato in una varietà di olmo campestre molto duro e compatto e con una notevole differenza di colore tra alburno e durame, il coperchio in acero con inserto dello stesso legno del contenitore.
Finitura cera carnauba.





sabato 20 ottobre 2012

Scatolina...ina...ina

Scatolina di piccole dimensioni 5 x 6 cm circa, realizzata in legno: per la base, pezzo della legnaia credo carpino, per il coperchio legno di liquirizia e goccia in ciliegio. Finitura cera carnauba.




giovedì 18 ottobre 2012

Ciotole

Ciotole in radica di acacia o robinia, spesso la radica viene chiamata anche cancro perché si formano delle protuberanze lungo il tronco e con il passare del tempo la pianta muore. Questo legno è molto raro e dalle venature spettacolari.
Finitura con cera carnauba e olio di lino.

Pezzi di radiche tagliate dal tronco